Vai al contenuto

23-24-25 FEBBRAIO 2024 - BOLOGNAFIERE - 17ª edizione | PARCHEGGIO GRATUITO PER I CAMPER

Eventi in Fiera

Presso Area Eventi Pollice Verde Pad. 25

VENERDI 23 FEBBRAIO

ORE 16.00
Le rose tra storia, agronomia e profumi
A cura di Maria Eva Giorgioni – Docente del corso di laurea in Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio dell’Università di Bologna


SABATO 24 FEBBRAIO

ORE 10.30
Talpe in giardino, come risolvere
Abitudini e caratteristiche delle talpe, modalità di intervento e antichi rimedi e curiosità.
Presentazione del libro: Tutto quello che avresti sempre voluto sapere sulle talpe di Sergio Zeni
Per info: Sergio Zeni 333 7057710 – info@sealtalpe.com

ORE 11.30
La poesia dei giardini. Disegno, colore, stagioni.
Storie, avventure, racconti di vita dei giardini attraverso i progetti degli studenti dei corsi di Progettazione e Rappresentazione del corso di laurea in Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio dell’Università di Bologna.
A cura di Anna Costa – Docente del corso di laurea in Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio dell’Università di Bologna

ORE 14.30
Come trasformare ramaglie e fiori del giardino in bouquet, centri tavola, decorazioni artistiche? Impara con noi!
Il Garden Club, Scuola di decorazione artistica floreale in Bologna, tiene un laboratorio a ingresso libero in cui mostra le tecniche per valorizzare le potature, fresche o secche, in suggestive composizioni artistiche.
Per info: gardenclubbologna@gmail.com –  www.gardenclubbologna.it
👉 SCOPRI DI PIU’ 👈

ORE 15.30
Incontro con l’esperto – presso lo Stand SEAL
Talpe in giardino, come risolvere
Abitudini e caratteristiche delle talpe, modalità di intervento e antichi rimedi e curiosità.
A cura di Sergio Zeni – per info: 333 7057710 info@sealtalpe.com


DOMENICA 25 FEBBRAIO

ORE 10.30
Una pianta malata può anche ingannare, incuriosire e affascinare
A cura di Maria Grazia Bellardi, già Docente del corso di laurea in Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio dell’Università di Bologna
👉 SCOPRI DI PIU’ 👈

ORE 11.00
Piante aromatiche e Oli essenziali: un mondo magico di fragranze e virtù
A cura di Maria Grazia Bellardi, già Docente del corso di laurea in Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio dell’Università di Bologna e Sauro Biffi – Direttore Giardino delle Erbe di Casola Valsenio
👉 SCOPRI DI PIU’ 👈

ORE 14.30
Come trasformare ramaglie e fiori del giardino in bouquet, centri tavola, decorazioni artistiche? Impara con noi!
Il Garden Club, Scuola di decorazione artistica floreale in Bologna, tiene un laboratorio a ingresso libero in cui mostra le tecniche per valorizzare le potature, fresche o secche, in suggestive composizioni artistiche.
Per info: gardenclubbologna@gmail.comwww.gardenclubbologna.it
👉 SCOPRI DI PIU’ 👈

ORE 15.30
Incontro con l’esperto – presso lo stand Vivai Patuelli Wilmer
Corretta irrigazione delle piante e del tappeto erboso.
A cura di Wilmer Patuelli 
Per info vivaipatuelliwilmer@libero.it – tel. 338 5349057

VENERDI’ 24 ORE 14.00
INCONTRO SUGLI AGRUMI: COLTIVAZIONE- MANTENIMENTO-CURA
Presso lo stand VIVAI PIANTE DI TRIO ANTONINA

DOMENICA 26 ORE 11.00
DALLA LANA NASCONO I FIOR! La lana delle pecore tosate ogni anno nel nostro paese, purtroppo in molti casi, non può essere destinata alla filiera tessile. La startup AGRIVELLO ha trovato il modo di trasformarla in concime naturale, circolare e sostenibile, per le tue piante da balcone, orto o giardino!
Presso lo stand AGRIVELLO

VENERDI, SABATO E DOMENICA
VEGEtables per tutti! Provate un gioco di carte perfetto per tutte le età e adattissimo alla vita in camper. Una sfida che lascia poco spazio alla fortuna e vi appassionerà con le sue regole semplici.
Cura di Daniele Ferri.
Presso lo stand stand di VEGEtables – Area POLLICE VERDE